THE GREAT QUESTION IS: HOW TO DO?
Few keywords: seasonality, biodiversity, sustainability, beauty. Once upon a time, in every season in any place, certain fruits and vegetables were cultivated depending on the most suitable environments for them.
They cultivated all these goods that passing the time, became culture, gestures, knowledge, practices, and rituals.
It’s our roots, the seed of what we are today, our contact with a land that lives by the rhythms of time. Only in this way, even a small vegetable garden will be glad and will make us proud to cultivate it, biodiverse in balance with the seasons, with the cycles of heaven and earth.
Let’s not fool the seasons, let’s follow them, and let’s come back to appreciate the surprising, mysterious and yet recognizable aspects. Let’s relook to see, to receive what in an extraordinary way, vegetable gardens, orchards, can give us, or a flower that blooms, if we gave the soil what they ask… love and care.


L’azienda agricola ALMABLANCA,
rispecchia la cura, il rispetto, la maestria con la quale trattiamo
la terra, i suoi frutti e i suoi prodotti.
Solo rispettando i ritmi e le stagioni, la natura sarà generosa con noi, regalandoci, in tutto il suo fulgore, ciò che prepareremo con amore e che serviremo ai nostri ospiti. Un uliveto secolare ci da la possibilità di trasformare la bellezza in bontà e benessere poiché l’olio è da considerarsi l’elemento principale per una sana alimentazione.

BIMBI FELICI
Riportare i nostri bimbi ad una vita agreste, può aiutare ad unire genitori e figli, affinché l’invasione tecnologica non assorba del tutto il loro tempo libero.
Guardare un seme che da la vita o una pianta che cresce o un fiore che sboccia o un caldo nido preparato con maestria o una semplice ragnatela tessuta con precisione infinita, accompagnano il ciclo della vita, questo miracolo che noi uomini, impegnati in presuntuosi sogni, abbiamo perso di vista, ma che è sempre lì… pronta ad aiutarci, pronta ad accompagnarci durante il nostro cammino… non trascuriamola, non devastiamola, ma rispettiamola… è l’unica salvezza che abbiamo!!!!
I bimbi sanno… i bimbi cercano… sta a noi guidarli e allora… lasciamoli giocare, lasciamoli sporcare, lasciamo libera la loro fantasia affinché natura e gioco, si uniscano in un abbraccio caloroso.
Coltivare appartiene al sapere… osservare, odorare, sentire, toccare… sono le nostre connessioni con il mondo naturale che ci circonda… perché coltivare è il gesto più antico, il gesto che ha permesso all’umanità di comunicare, di barattare, di raccontare, di amare, di unire intere civiltà!!!