Posizione Geografica
Litorale Alassio (SV)
INFORMAZIONI UTILI ALASSIO
- Indirizzo uff. turismo: Palazzo Comunale, Piazza della Libertà, 3 SV ( ITALY )
- Sito web: www.alassio.eu
- Informazioni: +39 0182 64 70 27
la spiaggia di alassio e la sua sabbia finissima

Se si considera la sua posizione geografica, la distesa e la profondità del suo arenile, la possibilità di balneazione da marzo a novembre, la lieve pendenza dei fondali, il clima mite in tutto l’arco dell’anno, la qualità dei servizi negli oltre 100 stabilimenti balneari e la veduta panoramica sia da Capo Mele che dal Capo S. Croce, Alassio deve indubbiamente essere considerata una delle migliori spiagge del mondo.
L’arenile, con la sua sabbia grigio-bianca finissima e priva di polvere, si estende per circa quattro chilometri congiungendosi con il borgo marinaro della meravigliosa Laigueglia.
A metà Ottocento gli Inglesi scoprivano gli influssi benefici ed il piacere dei bagni marini. Furono loro i primi a scoprire e a sfruttare i benefici dello iodio di cui la sabbia, rigorosamente naturale, è ricca.
Oggi come allora, il mare rappresenta per Alassio una importante risorsa, che insieme alla particolare conformazione della spiaggia ed al benefico clima ne fanno una importante località turistica della Riviera delle Palme.
La sabbia finissima e la dolce pendenza dei fondali fanno ricordare le spiagge tropicali.
Per meglio illustrare la sabbia di Alassio riportiamo un passo della relazione del geologo Franco Scarpati tratto dallo studio “Alassio climatologia della baia”: “La sabbia è costituita da un’alta percentuale di quarzo e silicati (circa il 76%) mentre la parte restante è di natura calcarea.
Il tenore in polvere è trascurabilissimo e la granulometria, riferita a tutto il manto sabbioso, rivela una percentuale massima (75,61%) di granuli con diametro di mm. 0,177. Gli elementi su indicati, unitamente alla omogeneità granulometrica ed al colore grigiastro, la fanno catalogare tra i migliori sedimenti sabbiosi.”